|
Lo scopo di questo impegno, a volte noioso, è quello di evitare di sprecare tempo ed energie senza lasciare ad altri la possibilità di ripartire da dove noi ci siamo fermati; da buoni individualisti risponderete immediatamente cosa ce ne frega degli altri?, semplice, a turno capita anche a noi di essere gli altri e di avere bisogno di dati che altrimenti ci toccherà raccogliere da soli (cosa abbastanza noiosa) anche se sappiamo che sono già in possesso di chi ci ha preceduto (cosa estremamente irritante). |
Purtroppo molti dei dati tramandati dalle precedenti generazioni di speleologi sono di scarsa utilità e, talvolta, di dubbia attendibilità; oggi si tende (da parte dei curatori catastali) ad essere molto più esigenti e selettivi quando si tratta di acquisire dei dati catastali raccolti da appassionati che hanno poca dimestichezza con queste problematiche. Cercherò di dare qualche consiglio che potrebbe permettere agli esploratori di produrre delle schede catastali in grado di superare brillantemente (o quasi) lesame del più severo curatore catastale, facendo perdere meno tempo ad entrambi; in realtà si tratta di concetti quasi universalmente condivisi da chi si occupa di catasto, ma ho la netta impressione che molte cose anche banali siano ignote alla maggior parte degli speleo. |
Se sono reperibili carte tecniche e/o
mappe catastali in scala 1:1.000 oppure 1:2000 possono essere molto utili
per i posizionamenti reciproci degli ingressi di cavità potenzialmente
collegabili o per potere distinguere facilmente grotte vicine molto simili
morfologicamente, cè il caso limite della Grigna in cui lincredibile
concentrazione di cavità carsiche ha convinto
gli speleologi che la cosa migliore da farsi era di topografare tutta larea esterna producendo una cartografia geo-morfologica 1:1.000 ad hoc. Cavità in miniera - Purtroppo su questo argomento ci sono diversi casi in cui la soluzione non è semplice e mancano delle linee di comportamento universalmente accettate; normalmente si comunicano le coordinate dellingresso di miniera più logico (quasi sempre le miniere hanno numerosi |